Tutti gli articoli di ierfop

Sessione esami #NUOVA ECDL Luglio – sedi di Cagliari e Sassari

Sono state calendarizzate le sessioni d’esami #NUOVAECDL presso le sedi di Cagliari, via Platone 1/3 e Sassari, via Caniga  42.

La sessione per la sede di Cagliari,  è stata calendarizzata per il 16 luglio 2018.

Per la sede di Sassari è stata calendarizzata per il 17 luglio 2018.

Scadenza iscrizioni 12 luglio (Cagliari) e  14 luglio (Sassari).

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

CPI Cagliari: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato in qualità di GESTORE BASE – ASSISTENTE ALLA CLIENTELA – presso l’azienda INTESA SANPAOLO SpA.

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– Iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Muravera, Assemini, Senorbì e Isili;
– Diploma di istruzione secondaria di 2° grado;
– Conoscenze informatiche:Pacchetto Office;
– In quanto è previsto il maneggio di contanti e valori è necessaria manualità fine.

L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– Laurea;
– Esperienza pregressa di lavoro impiegatizio e/o commerciale;
– Conoscenza lingue straniere : Inglese livello di base;

La scheda di adesione a domanda di lavoro (allegata), debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 25/06/2018 al 04/07/2018 (PENA L’ESCLUSIONE).

Leggi l’avviso pubblico e scarica la domanda di adesione al link: www.sardegnalavoro.it.

Campobasso: CORSO BRAILLE I LIVELLO

Sono aperte le iscrizioni al Corso Braille I livello nella sede Ierfop di Campobasso.

Obiettivi del Corso
Fornire specifiche conoscenze al fine di favorire i momenti di relazione e di integrazione sociale dei non vedenti, in ambito formativo e professionale, grazie all’apprendimento della letto – scrittura braille.

Destinatari
L’intervento formativo è rivolto a coloro che hanno interesse allo sviluppo di attività volte all’integrazione sociale dei diversamente abili (familiari, operatori, insegnanti, assistenti sociali, educatori, psicologi , ecc.)

Durata
Il corso, della durata complessiva di 40 ore, prevede 10 lezioni da 4 ore ciascuna.

Tariffe e modalità di iscrizione
Il corso ha un costo di euro 150,00 (IVA compresa).
Verrà rilasciata regolare fattura.
La domanda di pre-iscrizione, redatta su apposito modulo scaricabile dal sito www.ierfop.org, dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo campobasso@ierfop.org debitamente compilata e sottoscritta. Inoltre il modulo di preiscrizione si può ritirare e/o compilare presso la Segreteria Organizzativa del Corso: dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Alla domanda dovrà essere allegato un Documento d’identità in corso di validità.
Il corso sarà attivato con almeno 10 allievi regolarmente iscritti.
La classe sarà composta da massimo 15 allievi.
È possibile presentare la domanda di pre-iscrizione dal 1 GIUGNO al 30 GIUGNO 2018.

Sede di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno presso le sede I.E.R.F.O.P. Onlus di Campobasso sita in Via Jezza n.6/B.

Attestato finale
Al termine delle attività didattiche è prevista una prova finale.
L’ammissione alla prova finale è subordinata alla frequenza di almeno il 75% del monte ore complessivo del corso.
In caso l’allievo frequenti un numero di ore inferiori al 75% sarà rilasciato un attestato di partecipazione (senza profitto) con indicazione del numero di ore frequentate.
Infine, a tutti coloro che supereranno la prova finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con profitto, valido per l’accesso al successivo corso di formazione per operatori esperti di Braille.

Info e contatti
Per informazioni rivolgersi a I.E.R.F.O.P. Onlus via Jezza n°6/B Campobasso
Tel: 0874 411634
Mob.: 3273234028 3458585536 3286058522
e-mail: campobasso@ierfop.org
Sito internet: www.ierfop.org

Per maggiori informazioni scarica il manifesto qui sotto:

Roma: CORSO BRAILLE I LIVELLO

Sono aperte le iscrizioni al Corso Braille I° livello nella sede Ierfop di Roma.

Obiettivi del Corso
Fornire specifiche conoscenze al fine di favorire i momenti di relazione e di integrazione sociale dei non vedenti, in ambito formativo e professionale, grazie all’apprendimento della letto scrittura braille.

Destinatari
L’intervento è rivolto ad insegnanti di sostegno curriculari ed educatori socio assistenziali, agli studenti, nonché ai disabili visivi che necessitano di conoscere il metodo di lettura e scrittura Braille.

Durata e data di avvio
Il corso, della durata di 40 ore, sarà avviato il 25 Settembre 2018.

Tariffe e modalità di iscrizione
Il corso ha un costo di € 300,00 (IVA compresa).
La domanda di pre-iscrizione, redatta su apposito modulo scaricabile dal sito www.ierfop.org , dovrà essere inviata via e-mail all’indirizzo roma@ierfop.org debitamente compilata e sottoscritta o consegnata a mano c/o la segreteria di IERFOP all’indirizzo sotto riportato
Alla domanda dovrà essere allegato un Documento d’identità in corso di validità
Il corso sarà attivato con almeno 8 allievi regolarmente iscritti.
La classe sarà composta da massimo 12 allievi.

Sede di svolgimento
Le lezioni si svolgeranno presso le sede I.E.R.F.O.P. Onlus di Roma sita in Via Nomentana 54.

Attestato finale
Al termine delle attività didattiche verrà rilasciato un attestato di partecipazione subordinato alla frequenza di almeno il 75% del monte ore complessivo del corso.

Info e contatti
I.E.R.F.O.P. Onlus via Nomentana 54 00161 Roma
Tel: 0693374488
Mobile: 393 8925397
e-mail: roma@ierfop.org
Sito internet: www.ierfop.org

Per maggiori informazioni scarica il manifesto qui sotto:

Programma LavoRAS

 Avviso pubblico per la costituzione dell’offerta formativa dedicata a destinatari di assegni formativi – nell’ambito del programma integrato plurifondo per il lavoro “LavoRAS” – di età compresa tra 18 e 29 anni che hanno aderito alla Garanzia Giovani in Sardegna. Programma integrato plurifondo per il lavoro “LavoRAS”. L.R. n. 1/2018 art. 2. Misura politiche attive del lavoro – Assegni formativi – DGR n. 15/22 del 27.03.2018.

Ierfop è presente nel CATALOGO DELL’OFFERTA FORMATIVA per destinatari disoccupati con le seguenti azioni formative finalizzati alla CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE:

  • Eseguire procedure e metodologie di sviluppo del software (90 ore);
  • Progettazione del sito web (90 ore).

DESTINATARI

Giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni (e 364 giorni), residenti nel territorio nazionale, che:

  • non lavorano e non frequentano alcun percorso di istruzione o formazione (Not in Education, Employment or Training – NEET);
  • hanno aderito al Programma Garanzia Giovani ed hanno scelto di realizzare le misure in Sardegna;
  • sono in possesso dello stato di disoccupazione.

MODALITÀ DI ACCESSO ALL’OFFERTA FORMATIVA

I destinatari possono scegliere il percorso formativo esclusivamente tramite il CPI di riferimento, visionando il catalogo dell’offerta formativa ed avvalendosi della consulenza dell’operatore del CPI.

SEDE PERCORSI FORMATIVI

  • Cagliari, via Platone 1/3
  • Nuoro, via delle Conce 11
  • Sassari, via Caniga 42

Sessione esami NUOVA ECDL Giugno – sedi di Sassari e Cagliari

Sono state calendarizzate le sessioni d’esami #NUOVAECDL presso le sedi di Sassari, via Caniga  42 e Cagliari, via Platone 1/3.

La sessione per la sede di Sassari,  è stata calendarizzata per il 6 giugno 2018.

Per la sede di Cagliari è stata calendarizzata per l’11 giugno 2018.

Scadenza iscrizioni 1 giugno (Sassari) e  7 giugno (Cagliari).

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

Villanovafranca: apertura iscrizioni ai corsi  IERFOP Onlus

IERFOP informa che a partire da Martedì 15/05/2018 saranno aperte le iscrizioni ai seguenti corsi che si svolgeranno presso la propria sede di Villanovafranca (c/o Maneggio polifunzionale “San Sebastiano” in località Pranu Scalitta).

Tutt’in Sella (rivolto ai proprietari di cavalli della Marmilla)
Obiettivi: fornire le nozioni principali per poter accedere all’insegnamento della tecnica equestre di base.
Ore totali: 30
Quota di partecipazione: € 200,00 (IVA compresa). Verrà rilasciata regolare fattura.

Lavorazione cestini (primo livello)
Obiettivi: mantenere vivo quel sapere, che ci tiene uniti al nostro passato, che è la nostra storia, le nostre radici attraverso il recupero della manualità nella lavorazione dei cestini.
Ore totali: 20
Quota di partecipazione: € 100,00 (IVA compresa). Verrà rilasciata regolare fattura.

Corso di preparazione alla Nuova ECDL base
Obiettivi: acquisire le conoscenze e competenze necessarie per poter lavorare con il personal computer, sia in modo autonomo che in rete (il corso fornisce la preparazione sufficiente a sostenere i quattro esami necessari per il conseguimento della certificazione Nuova ECDL base presso un Test Center AICA).
Ore totali: 60
Quota di partecipazione: € 400,00 (IVA compresa). Verrà rilasciata regolare fattura.

A tutti coloro che frequenteranno almeno il 75% del monte ore complessivo del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per aderire all’iniziativa è necessario scaricare  la domanda di pre-iscrizione, compilarla, sottoscriverla ed inviarla via e-mail all’indirizzo ierfop@ierfop.org o consegnarla a mano c/o la segreteria di IERFOP in  via Platone n. 1/3 a Cagliari. Alla domanda dovrà essere allegato un Documento d’identità in corso di validità.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 10 pre-iscrizioni.
La classe sarà composta da massimo 15 allievi.
Per maggiori informazioni è possibile contattare IERFOP ONLUS al seguente recapito telefonico: 070529981.

Scarica il modulo di pre-iscrizione e le locandine informative qui sotto:

Ierfop Agrigento. RIPETIZIONI SCOLASTICHE, LEZIONI PERSONALIZZATE E DOPOSCUOLA

Ierfop Onlus lancia una nuova iniziativa pensata per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, tra docenti, tutor e studenti, in tutta la provincia. Una dinamica risorsa per rispondere alle esigenze specifiche di ogni caso.

L’idea parte da uno spirito intraprendente nei servizi che intendiamo proporre: intermediazione allievi-insegnanti.

In base alla richiesta da parte dell’ utente infatti, Ierfop Onlus mette in contatto l’utente (allievo-studente) con un Insegnante qualificato per la materia scelta.

Forniamo servizi, assistenza e supporto a 360° in: aiuto compiti, ripetizioni scolastiche, simulazioni di esami, recupero debiti scolastici, preparazione alle prove invalsi e agli esami di stato, rivolgendoci a tutti studenti di scuole medie e superiori per ogni indirizzo scolastico nella maggior parte delle materie scientifiche, umanistiche, linguistiche, tecniche presenti nei percorsi di studio.

E’ prevista una prima lezione di prova gratuita in modo che l’allievo ed il suo tutor si possano conoscere e possano adattarsi l’uno all’altro. Da un lato, gli insegnanti fissano gli obiettivi, individuano le lacune e preparano un programma proprio in base alla prima lezione. L’allievo, da parte sua, vede se si trova bene con l’insegnante.

Online Tutoring. Sarà possibile anche fornire il servizio di formazione a distanza. Le nostre lezioni si svolgono in parte in presenza, in parte online tramite una piattaforma multimediale dalla quale sarà possibile reperire il materiale didattico e consultare il tutor in tempo reale. Le nostre lezioni rispetto alle lezioni tradizionali offrono maggiore flessibilità in termini di frequenza (di volta in volta si può fissare direttamente con l’insegnante l’appuntamento per le lezioni successive). Gli orari e i giorni sono stabiliti e conciliati insieme allo studente. È inoltre possibile ricevere materiale di supporto tramite il servizio online e registrare le lezioni in presenza per poterne rivedere lo svolgimento, consentendo di analizzarne meglio i contenuti anche in un secondo momento.
Inoltre garantiamo che l’insegnante si dedichi completamente all’allievo guidandolo passo dopo passo nei suoi progressi, con esercitazioni e supporto pratico personalizzato fino al conseguimento dell’obiettivo personale prefissato.

Come usare la nostra bacheca:

1. Prenota dal form una lezione di prova gratis nella materia che preferisci (o in quella in cui necessiti di aiuto)

2. Verrai contattato via mail o telefono per fissare la data e l’orario in cui fare la lezione gratis

3. Conoscerai l’insegnate e avrai modo di spiegare le tue esigenze

4. Inizia la formazione!

Per info e contatti:

Ierfop Onlus Via Mazzini 169 – 92100 Agrigento
Tel: 0922596635 Cell: 3271218447

Scarica la locandina qui sotto: