L’offerta formativa
L’offerta formativa IERFOP onlus si compone di corsi di formazione progettati per rispondere in modo immediato ed efficace alle esigenze di persone ed organizzazioni, pubbliche o private, attraverso l’analisi e il soddisfacimento dei fabbisogni formativi di singoli, gruppi e strutture aziendali complesse. IERFOP onlus progetta anche percorsi su misura per rispondere alle esigenze formative di qualunque azienda.
L’orientamento didattico è caratterizzato da metodologie innovative fortemente orientate al saper fare, col fine di agevolare la qualificazione e/o riqualificazione individuale e la crescita dell’azienda.
Per garantire l’elevato standard qualitativo dei contenuti e l’efficacia degli insegnamenti, IERFOP onlus utilizza esclusivamente docenti qualificati con esperienza pluriennale nell’attività d’aula e nelle materie oggetto d’insegnamento.
Il catalogo dei corsi è vasto e completo e viene aggiornato continuamente con nuovi titoli. Le quote di partecipazione sono estremamente competitive, perché IERFOP è una onlus che non persegue scopi di lucro. Servono soltanto a coprire le spese di organizzazione e svolgimento dei corsi. rese ancor più accessibili dalla possibilità di usufruire di convenzioni aziendali e di agevolazioni.
Nell’ambito dei suoi compiti statutari, inoltre, IERFOP onlus eroga ai disabili psichici, fisici e sensoriali (ciechi, ipovedenti e sordi) adeguati e innovativi percorsi formativi, totalmente gratuiti, intesi a favorirne l’integrazione sociale e lavorativa.
FORMAZIONE A CATALOGO
Per affrontare la complessità determinata dalla globalizzazione, dal ritmo dell’innovazione tecnologica e dalla crisi economica in atto, le persone e le organizzazioni hanno bisogno di conoscenze e competenze sempre più specialistiche.
IERFOP offre a privati ed aziende la possibilità di accresce- re le proprie abilità con percorsi formativi che si avvalgono di metodologie didattiche d’avanguardia, in linea con il continuo sviluppo della tecnologia, e di docenti selezionati tra i migliori formatori e professionisti.
Le lezioni d’aula e le attività di laboratorio si svolgono in spazi formativi ampi ed accoglienti, attrezzati con supporti didattici funzionali e attrezzature all’avanguardia. Tali caratteristiche distintive sono presenti in tutte le sedi attive sull’intero territorio nazionale.
FORMAZIONE PER OPERATORI SOCIO-ASSISTENZIALI
L’offerta formativa IERFOP prevede anche interventi formativi indirizzati alle diverse figure professionali che operano con le persone con disabilità: gli Assistenti familiare e gli Operatori socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria.
FORMAZIONE GRATUITA PER DISABILI
L’offerta formativa IERFOP prevede una serie di interventi formativi erogati gratuitamente ai disabili per favorirne l’integrazione sociale e/o lavorativa. I corsi sono supportati dalla più moderna strumentazione tecnologica e di sussidi informatici e audiovisivi.

Progetto TUTTI A ISCOL@ Linea B2 – Laboratori didattici tecnologici
Sardegna Ricerche ha pubblicato il catalogo dei laboratori didattici tecnologici innovativi “Tutti a Iscol@” relativo alla Linea B2 (Avviso per l’ammissione al Catalogo dei Laboratori Tecnologici per le Autonomie scolastiche...

CORSI OPERATORI ESPERTI LIS
IERFOP Onlus organizza corsi di formazione per operatori esperti della Lingua dei Segni Italiana. CORSO L.I.S. I° livello: Obiettivi: Acquisire conoscenze inerenti le tematiche sulla sordità nonché essere in grado di utilizzare...

Corso di Alta Formazione “Specializzazione in Diritti Umani e Counselling Integrato per la Disabilità sensoriale”
L’Università Internazionale per la Pace, in collaborazione con I.E.R.F.O.P. Onlus e con l’Istituto Statale per Sordi di Roma, organizza un Corso di Alta Formazione denominato Specializzazione in Diritti Umani e Counselling Integrato...

GRADUATORIA CORSO CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE -Sede Sassari
Con riferimento al corso autofinanziato di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di SASSARI (Cod. 35469/2017/IERFOP/CENTRALNNVED950/SS/01), autorizzato con Determinazione n. 3929 del 17/10/2017, dal Direttore del Servizio Formazione dell’Assessorato...

Graduatoria Selezione integrativa Corso Centralinista telefonico non vedente – sede di Nuoro
Con riferimento al corso di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di Nuoro (CUP E66J16000810002), a valere sull’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di...

Sassari: corso autofinanziato per Centralinista telefonico non vedente
Il corso della durata di 950 ore, è destinato a 15 allievi con cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, anche con...

Selezione aggiuntiva Corso Centralinista telefonico non vedente – sede di Nuoro
Nell’ambito dell’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di...

AVVISO SELEZIONE AGGIUNTIVA – PERCORSI FORMATIVI AVVIATI ELENCO CANDIDATI IN POSSESSO DEI REQUISITI
Nell’ambito dell’Avviso “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”, il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che, per il PERCORSO FORMATIVO AVVIATO Operatore grafico – multimedia, con sede a Sanluri,...

CORSI OPERATORI ESPERTI LIS
È stata prorogata, sino al 20 ottobre 2017 la possibilità di presentare domanda d’iscrizione per i corsi di formazione per operatori esperti della Lingua dei Segni Italiana. CORSO L.I.S. I° livello: Obiettivi: Acquisire conoscenze inerenti...

IeFP- Operatore Grafico sede di Sanluri – Selezione Aggiuntiva
Nell’ambito dell’Avviso “Percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)”, il Raggruppamento Temporaneo CIOFS/FP Sardegna e IERFOP ONLUS comunica che, sulla base della Determinazione N.1465 – Prot. N. 16768 del...