Tutti gli articoli di ierfop

Corsi e seminari gratuiti a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2018)

È aperta la raccolta delle iscrizioni in tutte le sedi I.E.R.F.O.P. Onlus per i corsi e i seminari gratuiti relativi al progetto DISABILITÀ, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E INTEGRAZIONE a valere sul finanziamento 379/93 (annualità 2018). Obiettivo del progetto è favorire l’integrazione sociale e lavorativa dei cittadini disabili della vista attraverso attività formative gratuite.

L’offerta formativa si articola in due azioni: una dedicata specificamente ai disabili delle vista, una studiata per tutti coloro che hanno interesse professionale (o personale) all’approfondimento delle tematiche relative alla disabilità visiva.

È previsto il rilascio dell’attestato di frequenza.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 070 529981 – oppure inviare una mail all’indirizzo: ierfop@ierfop.org.

 

Avviso IeFP (Sperimentazione sistema duale): Convocazione e selezione

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PER PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI CUI ALL’ ART., 17 CO. 1 LETT. A) DEL D. LGS 226/2005 E SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA DUALE.

CONVOCAZIONE E SELEZIONE DESTINATARI

Codice DCT 2018RIF00791 – Codice Percorso 2018RIF00791_ IF0075 OPERATORE DEL BENESSERE – indirizzo 1: Acconciatura
Durata 2970 ORE (990 per annualità). Sede di svolgimento CAGLIARI, Via XXVIII Febbraio, 21. Numero Allievi 18.

Il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane Sardegna, CIOFS-FP Sardegna, ente capofila, in RT con l’Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale, IERFOP Onlus, comunica che, a seguito della chiusura delle candidature on line prevista per il 30 giugno 2019, si procederà alla convocazione e selezione dei candidati destinatari del sopraindicato percorso formativo per il conseguimento della Qualifica triennale IeFP di livello 3 EQF di cui all’art. 17, comma 1, lett. a) del d.lgs. 226/2005 e sperimentazione del sistema duale, secondo le seguenti procedure:

CONVOCAZIONE E SELEZIONE DEI DESTINATARI: 8 LUGLIO 2019 ORE 9.00 e ORE 15.00 CIOFS-FP Sardegna, CAGLIARI VIA XXVIII FEBBRAIO 21

VERIFICA POSSESSO DEI REQUISITI: soggetti residenti o domiciliati in Sardegna in possesso, alla data di avvio dei singoli percorsi formativi (16 SETTEMBRE 2019), dei seguenti requisiti: – licenza media; – età inferiore ai diciotto anni (ovvero 17 anni e 364 giorni).
PROCEDURE SELETTIVE: al fine di garantire la continuità formativa ai cittadini che stanno concludendo il primo ciclo di istruzione, sarà data PRIORITÀ ai destinatari, iscritti al SIDI e al SIL Sardegna, che conseguono il Diploma di Licenza Media nell’a.s. 2018/2019 (Deliberazione n. 44/15 del 5.09.2018 – Comunicazione Direzione Generale Servizio Politiche Attive Prot. N. 24624 del 13/06/2019).
In subordine, sarà data priorità ai destinatari che hanno inoltrato la domanda di iscrizione tramite il SIDI entro il 31.01.2019. Qualora il numero delle iscrizioni sul SIDI fosse superiore al numero di posti disponibili, saranno applicati i seguenti criteri di precedenza, adottati dall’Avviso Pubblico in conformità alla Circolare MIUR n. 18902 del 7.11.2018: 1. prossimità della residenza/domicilio del destinatario alla struttura formativa; 2. (in subordine) impegni lavorativi dei genitori; 3. (infine) estrazione a sorte.
I suddetti criteri di precedenza saranno applicati anche ai destinatari iscritti al SIL Sardegna, qualora gli utenti iscritti al SIDI non coprissero i posti disponibili.
L’Ente si riserva, in conformità con l’Avviso, di garantire l’omogeneità della classe.
INTEGRAZIONE DOCUMENTAZIONE: Al fine di accertare il possesso dei requisiti e delle priorità, i candidati dovranno presentare entro l’8 luglio la fotocopia del Titolo di Licenza media/Documento attestante il possesso del Titolo di Licenza Media.

Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri 070 44019 – 0704525627 oppure inviare una mail all’indirizzo: info@ciofsfpsardegna.it.

CPI Cagliari: Avviso pubblico di selezione – L.68/99

Avviamento a selezione per il reclutamento di n. 3 lavoratori iscritti nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo pieno ed indeterminato in qualità di OPERATORE AMMINISTRATIVO di III livello presso l’Agenzia FORESTAS – Agenzia Forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna (1 unità sulla Sede Territoriale di Cagliari – 2 unità su Iglesias).
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– Essere disoccupati ai sensi del D. Lgs 150/2015, e iscritti nell’apposito elenco di cui alla legge 68/99 (persone disabili) presso i Centri per l’Impiego delle ex provincie di Cagliari, Medio Campidano e Carbonia Iglesias.
I lavoratori disabili, occupati a seguito di rapporto di lavoro subordinato con reddito lordo non superiore agli 8000 euro, o se lavoratori autonomi con reddito lordo non superiore a 4800 euro, dovranno recarsi presso i rispettivi CPI per effettuare la dichiarazione del reddito ai fini della regolarizzazione del proprio stato di disoccupazione entro e non oltre il giorno 05.07.2019. In mancanza di tale adempimento non sarà possibile l’inserimento in graduatoria;
– Essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado  (Licenza media inferiore);
– Essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego (l’accertamento di tali requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente);
– Essere in possesso del verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva). Chi non fosse in possesso di tale verbale può comunque presentare la ricevuta di richiesta del suddetto verbale con data antecedente alla data di apertura della chiamata.
Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata.

I soggetti interessati, già in possesso dei requisiti di accesso sopra indicati alla data di apertura della chiamata, possono presentare la domanda di adesione esclusivamente a partire dal 08/07/2019 e fino al 22/07/2019 – presso il proprio CPI di riferimento, con le seguenti modalità:
– Consegna a mano presso il proprio CPI di iscrizione muniti di documento di riconoscimento o mediante delega redatta in carta libera, sottoscritta dal delegante e alla quale dovranno essere allegate le fotocopie dei documenti di identità sia del delegante che del delegato;
– a mezzo di Raccomandata A/R indirizzata a: ASPAL – CPI* appartenenza (iscrizione), per i termini di presentazione farà fede il timbro postale di partenza;
– a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata), al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell’ASPAL:
agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it, indicando nell’oggetto la
dicitura “Domanda legge 68/99 Agenzia Forestas- CPI di ________(indicare il proprio CPI di riferimento)”.
Non è ammissibile, pena esclusione, la presentazione di domande di adesione mediante fax, mediante posta elettronica non certificata o con modalità differenti da quelle sopra indicate.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

CPI Olbia: Avviso pubblico di selezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato pieno in qualità di IMPIEGATO di III livello presso l’Agenzia FORESTAS – Agenzia Forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell’ambiente della Sardegna (Sede Territoriale di Tempio Pausania).
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
– Essere disoccupati ai sensi del D. Lgs 150/2015, e iscritti nell’apposito elenco di cui alla legge 68/99 (persone disabili) presso i Centri per l’Impiego di Olbia – Palau e di Tempio Pausania.
I lavoratori disabili, occupati a seguito di rapporto di lavoro subordinato con reddito lordo non superiore agli 8000 euro, o se lavoratori autonomi con reddito lordo non superiore a 4800 euro, dovranno recarsi presso i rispettivi CPI per effettuare la dichiarazione del reddito ai fini della regolarizzazione del proprio stato di disoccupazione entro e non oltre il giorno 18.06.2019. In mancanza di tale adempimento non sarà possibile l’inserimento in graduatoria;
– Essere in possesso del Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado  (Licenza media inferiore);
– Essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego (l’accertamento di tali requisiti rimane di competenza dell’Ente richiedente);
– Essere in possesso del verbale di accertamento della Capacità Globale ai fini del collocamento mirato di cui al DPCM 13.01.2000 (diagnosi funzionale/relazione conclusiva); chi non fosse in possesso di tale verbale può comunque presentare la ricevuta di richiesta del suddetto verbale con data antecedente alla data di apertura della chiamata.
Tutti i requisiti sopra elencati devono essere già in possesso degli interessati alla data di apertura della chiamata.

I soggetti interessati, già in possesso dei requisiti di accesso sopra indicati alla data di apertura della chiamata, possono presentare la domanda di adesione esclusivamente a partire dal 19/06/2019 e fino al 02/07/2019 – presso il proprio CPI di riferimento (OlbiaPalau e Tempio Pausania), con le seguenti modalità:
– Consegna a mano presso il proprio CPI di iscrizione muniti di documento di riconoscimento o mediante delega redatta in carta libera, sottoscritta dal delegante e alla quale dovranno essere allegate le fotocopie dei documenti di identità sia del delegante che del delegato;
– a mezzo di Raccomandata A/R indirizzata a: ASPAL – CPI di Olbia Via Romagna, N. 10 – 07026 Olbia, per i termini di presentazione farà fede il timbro postale di partenza;
– a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata), al seguente indirizzo di posta elettronica certificata dell’ASPAL:
agenzialavoro@pec.regione.sardegna.it, indicando nell’oggetto la
dicitura “Domanda legge 68/99 Agenzia Forestas- CPI di ________(indicare il proprio CPI di riferimento)”.
Non è ammissibile, pena esclusione, la presentazione di domande di adesione mediante fax, mediante posta elettronica non certificata o con modalità differenti da quelle sopra indicate.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

CPI Cagliari: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo determinato in qualità di COMMESSO presso l’azienda Gruppo F.lli Collu srl.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Muravera, Assemini, Senorbì e Isili;
– patente di guida B;
– automunito.

L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– diploma;
– qualifica professionale di aiuto commesso;
– esperienze lavorative pregresse come aiuto commesso;
– conoscenze informatiche.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata obbligatoriamente presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 05/06/2019 al 14/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

Sessione esami #NUOVAECDL Giugno – sedi di Cagliari e Sassari

Sono state calendarizzate le sessioni d’esami #NUOVAECDL per il mese di Giugno presso le sedi di Cagliari, via Platone 1/3 e Sassari, via Caniga  42.

La sessione per la sede di Cagliari,  è stata calendarizzata per il 27 giugno 2019.

Per la sede di Sassari è stata calendarizzata per il 25 giugno 2019.

Scadenza iscrizioni 24 giugno (Cagliari) e  21 giugno (Sassari).

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

CPI Oristano: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo indeterminato (apprendistato) in qualità di IMPIEGATO presso l’azienda IVI Petrolifera spa.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Oristano, Ales, Cuglieri, Ghilarza, Mogoro, Terralba;
– possesso dei requisiti per la fruizione delle agevolazioni relative all’apprendistato (età massima 29 anni);
– diploma di istruzione secondaria superiore;
– patente di guida categoria B;
– conoscenze informatiche: pacchetto Office (programmi Word – Excel) – Internet – Posta elettronica;
– conoscenza lingua inglese livello A2.
L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– automunito;
– conoscenze informatiche: Autocad.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 07/06/2019 al 18/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

CPI Oristano: Avviso pubblico di preselezione – L.68/99

Attivazione servizio di preselezione per il reclutamento di n. 1 lavoratore iscritto nelle categorie di cui all’art. 1 della L. 68/99 da assumere con contratto a tempo determinato in qualità di AUSILIARIO DI VENDITA presso l’azienda IDEAL MARKET COMMERCIALE SRL.
I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
– Iscrizione alle liste di cui all’art. 8 della legge n. 68/99 (invalidi civili, del lavoro e di servizio) presso i Centri per l’Impiego di Oristano, Ales, Cuglieri, Ghilarza, Mogoro, Terralba;
– Patente B.
L’azienda valuterà, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti preferenziali:
– diploma di scuola superiore;
– qualifica di ausiliario di vendita;
– esperienza pregressa nel settore commercio/supermercati (rifornimento, casse, bianchi serviti);
– conoscenze informatiche: (pacchetto Office, utilizzo browser, gestione posta elettronica);
– automunito.

La scheda di adesione a domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 07/06/2019 al 18/06/2019.

Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente: www.sardegnalavoro.it

Seminare per l’accessibilità – Seminari orientativi sul mercato del lavoro – Sassari, 4 giugno 2019

L’incontro, relativo alla quarta  edizione del corso con sede a Sassari, conclude il ciclo di seminari dedicato alle quattro edizioni del corso “Programmare per l’accessibilità – Co-working platform“.

Anche in questo secondo appuntamento gli interventi si terranno all’interno della splendida cornice del Villino Ricci, in via Dante 2 a Sassari.

Ad aprire l’incontro sarà il Dott. Antonio Gavino Diaz, Consulente del Lavoro, specializzato in Business Planning e Finanza Agevolata, che illustrerà le linee guida per effettuare la miglior scelta della forma giuridica d’impresa partendo dalla suggestione del titolo “l’elaborazione “sartoriale” d’impresa: la scelta della forma giuridica più adatta”.

Dalle Forme giuridiche si passerà agli Incentivi a disposizione delle imprese italiane”, focus dell’intervento del Dott. Danilo Mancinone, Tributarista, Docente in Scienze Economico-aziendali, specializzato in Business Planning e Finanza Agevolata, (www.sardegnaconsulenze.com).
Si parlerà delle PMI, spina dorsale dell’Italia. L’approfondimento si propone di passare in rassegna le principali forme di incentivi a disposizione delle imprese italiane per l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali.

Il terzo intervento sarà curato dal Dott. Salvatore Fadda, PhD in psicologia del lavoro, docente universitario, consulente di carriera e consulente aziendale in risorse umane e organizzazione.
Valori aziendali, valori professionali, progetto di carriera e progetto di vita fungeranno da filo conduttore per ragionare sullo sviluppo delle abilità decisionali per le idee professionali innovative del XXI secolo.

La chiusura del seminario rappresenterà un momento importante di confronto con i corsisti, grazie alla presenza di tutti relatori che metteranno a disposizione la loro professionalità per rispondere ai vari quesiti offrendo punti di vista differenti.

Il seminario avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle 14.30