Tutti gli articoli di ierfop

Selezioni Servizio Civile “Con i tuoi occhi 2.0 Agrigento”

Si comunica che le selezioni per il Bando di Servizio Civile Nazionale finalizzato all’accompagnamento dei grandi invalidi e ciechi civili – Progetto “CON I TUOI OCCHI 2.0 AGRIGENTO – si svolgeranno giovedì 14 dicembre 2017 presso la sede I.E.R.F.O.P Onlus di via Mazzini n.169 – 92100 Agrigento.

La presente comunicazione sarà inoltrata agli interessati tramite posta elettronica.

GRADUATORIA CORSO CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE -Sede Sassari

Con riferimento al corso autofinanziato di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di SASSARI (Cod. 35469/2017/IERFOP/CENTRALNNVED950/SS/01), autorizzato con Determinazione n. 3929 del 17/10/2017, dal Direttore del Servizio Formazione dell’Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna,
di seguito la graduatoria dei candidati ammessi alla frequenza del corso.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.
Per la data di avvio si prega di attendere nostra comunicazione ufficiale.

Sessione esami NUOVA ECDL Novembre – sedi di Cagliari e Sassari

Sono state calendarizzate le sessioni d’esami #NUOVAECDL presso le sedi di Cagliari, via Platone 1/3,  e Sassari, via Caniga  42.

La sessione per la sede di Cagliari,  è stata calendarizzata per il 27 novembre 2017. Per la sede di Sassari è stata calendarizzata per il 23 novembre 2017.

Scadenza iscrizioni 20 novembre (Sassari) e  23 novembre (Cagliari).

Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 recandosi personalmente c/o le sedi IERFOP.

Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.

Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981 (Cagliari) Referente: Dott.ssa Alessia Cannas

079 263 3036 (Sassari) – Referente Claudia Fenu

Graduatoria Selezione integrativa Corso Centralinista telefonico non vedente – sede di Nuoro

Con riferimento al corso  di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE – Sede formativa di Nuoro (CUP E66J16000810002),

a valere sull’Art. 1 comma 3 Legge Regionale 11 aprile 2016, nr. 5 “Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione per l’anno 2016 e per gli anni 2016-2018 (legge di stabilità 2016)” – ESERCIZIO FINANZIARIO 2016. Delibera della Giunta Regionale del 31.07.2013, nr. 33/9. Erogazione contributo per lo svolgimento di attività finalizzate al pieno utilizzo della struttura realizzata con il contributo regionale di cui all’articolo 2, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 18 del 25 maggio 1999, per la formazione ed orientamento professionale dei non vedenti e dei portatori di altri handicap,

di seguito la graduatoria dei partecipanti alla selezione integrativa del 02/11/2017.

Si invitano gli allievi ammessi, che per qualsiasi ragione dovessero rinunciare alla partecipazione alle attività, a darne tempestiva comunicazione scritta a questo Istituto.

Le lezioni riprenderanno martedì 7 novembre p.v.

 

Raccolta adesioni Servizio Civile Nazionale: BARI, BOLOGNA, CAMPOBASSO.

IERFOP comunica che relativamente al bando di selezione di Servizio Civile Nazionale con scadenza il 26 giugno 2017, non avendo ricoperto i posti a concorso per il progetto “La Bussola 2017” valuta la domanda di n.6 volontari, dislocati nelle sedi di:

– Bari: n.3 volontari
– Bologna: n.2 volontari
– Campobasso: n.1 volontari
Possono far richiesta SOLO i volontari che hanno presentato domanda di Servizio Civile Nazionale per il Bando Ordinario con scadenza il 26 giugno 2017, presso un altro Ente e che nella graduatoria siano risultati idonei non selezionati.

Per informazioni scrivete a sicurezza@ierfop.org

 

Sassari: corso autofinanziato per Centralinista telefonico non vedente

Il corso della durata di 950 ore, è destinato a 15 allievi con cecità assoluta o ipovisione con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi, anche con correzione di lenti (legge n. 113/1985).
Per poter partecipare è necessario presentare la domanda di ammissione al corso e i relativi allegati entro le ore 13.00 del 6 novembre 2017.
L’ammissione al corso sarà subordinata al superamento di una selezione qualora il numero delle domande supererà il numero dei posti disponibili.
In seguito al superamento di un esame finale, la Regione Autonoma della Sardegna rilascerà un attestato di qualifica di livello 3EQF di CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE.
Tale qualifica è necessaria per sostenere l’esame di abilitazione alla professione previsto dall’art. 2 della Legge n.113/1985 che permetterà l’iscrizione nell’apposito elenco tenuto dal servizio competente nel cui ambito territoriale si trova la residenza dell’abilitato così come prescritto dall’art. 6 della medesima Legge 113.
La quota di partecipazione al corso è di € 10.000,00 (euro DIECIMILA/00).
È possibile richiedere sino al 15/11/2017 la concessione di un voucher formativo a valere sull’Avviso Pubblico dell’ASPAL del 11/09/2017 sulla base dei seguenti requisiti:
– iscrizione agli elenchi di cui all’art. 8 della L.68/99;
– percentuale d’invalidità superiore al 79% con possesso di relativa certificazione;
– disoccupazione ai sensi del D. Lgs. 150/2015;
– residenza in Sardegna;
– possesso della documentazione attestante l’effettiva ammissione al percorso formativo per il quale si richiede il finanziamento.
L’importo massimo finanziabile del voucher formativo per ciascun destinatario è pari a € 10.000,00 (euro DIECIMILA/00) e può essere richiesto, esclusivamente, a rimborso totale o parziale dei costi diretti d’iscrizione e frequenza del percorso formativo.
Per richiedere la concessione del voucher è necessario produrre l’attestazione ISEE familiare.
Le sedi I.E.R.F.O.P. di Cagliari e Sassari forniranno eventuale supporto per la compilazione della richiesta voucher (presentarsi muniti di attestazione ISEE e scheda anagrafica aggiornata rilasciata da Centro per l’Impiego).
Per informazioni:
– Ierfop Onlus, Via Platone 1/3, Cagliari – tel. 070529981 – e-mail: formazione@ierfop.org (lunedì-venerdì 9.00-13.00/ 16.00- 19.00)
– Ierfop Onlus, Via Caniga, 42, Sassari – tel. 0792633036 – e-mail: sassari@ierfop.org (lunedì-venerdì 9.00-13.00)

L’ Avviso di Selezione integrale ed il fac simile di domanda allegato potranno essere ritirati c/o le sedi I.E.R.F.O.P. di Cagliari e Sassari negli orari d’ufficio oppure è possibile scaricarli qui sotto:

Avviso-di-selezione-centralinisti_SS

Domanda-ammissione-centralinisti_ss

AGRIGENTO: SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER L’ACCOMPAGNAMENTO DEI GRANDI INVALIDI E DEI CIECHI CIVILI – BANDO 2017

Bando di selezione per 5 giovani (uomini e donne) da avviare al Servizio Civile Nazionale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili attraverso il progetto “Con i tuoi occhi 2.0 – Agrigento”.

Possono partecipare al bando i cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età.
La domanda, firmata dal richiedente, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14 del 20 novembre 2017 secondo le seguenti modalità:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli, di cui si dovrà allegare copia.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) a ierfop@pec.ierfop.org di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo:
Via Mazzini, 169 – 92100 Agrigento; non farà fede il timbro postale bensì la data di arrivo della raccomandata;
3) consegnate a mano all’indirizzo sopra indicato.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta automaticamente l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

È possibile scaricare la modulistica (bando, sintesi del progetto, allegati) qui sotto:

Bando

Sintesi-progetto_con-i-tuoi-occhi-2-0-Agrigento

Allegato-2-domanda-di-ammissione

Allegato-3-dichiarazione-titoli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE – BANDO ORDINARIO 2017

Bando di selezione per 24 giovani (uomini e donne) da avviare al Servizio Civile Nazionale dislocati nelle sedi di:
Oristano – “Inform-abilità 2017”: n.4 volontari
Nuoro – “Inform-abilità 2017”: n.4 volontari
Sassari – “Inform-abilità 2017”: n.4 volontari
Potenza – “Tra gli occhi, un sorriso 2017”: n.4 volontari
Catania – “Per un futuro migliore”: n.4 volontari
Roma – “Integrazione disabili sensoriali”: n.4 volontari

Possono partecipare al bando i cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, che abbiano compito il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età.
La domanda, firmata dal richiedente, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14 del 20 novembre 2017 secondo le seguenti modalità:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli, di cui si dovrà allegare copia.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) a ierfop@pec.ierfop.org di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R” esclusivamente al seguente indirizzo:
Via Platone 1/3 – 09134, Cagliari; non farà fede il timbro postale bensì la data di arrivo della raccomandata;

3) consegnate a mano, esclusivamente per le sedi di Sassari, Catania, Roma e Potenza rispettivamente ai seguenti indirizzi:
– Sede di Sassari: Via Caniga n.42 (referente Claudia Fenu);
– Sede di Catania: Via Serve della Divina Provvidenza n.14/A (referente Alfio Polizzi);
– Sede di Roma: Via Nomentana n.54/56 presso Istituto Statale per Sordi (referente Barbara Gasparella);
– Sede di Potenza: Largo Don Uva n. 4 presso l’Associazione Ciechi, Ipovedenti e Invalidi Lucani – ACIIL Onlus dalle ore 9 alle ore 12 (referente Argenzia Tomacci).

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta automaticamente l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

È possibile scaricare la modulistica (bando, sintesi del progetto, allegati) qui sotto:

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER L’ACCOMPAGNAMENTO DEI GRANDI INVALIDI E DEI CIECHI CIVILI – BANDO 2017

Bando di selezione per 6 giovani (uomini e donne) da avviare al Servizio Civile Nazionale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili dislocati nelle sedi di:

Cagliari – “Ierfop ti guida 9”: n. 2 volontari
Nuoro – “Ierfop ti guida 9”: n. 2 volontari
Chieti – “Ierfop ti accompagna – Chieti”: n. 2 volontari
Possono partecipare al bando i cittadini italiani e stranieri regolarmente residenti in Italia, che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età.

La domanda, firmata dal richiedente, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14 del 20 novembre 2017 secondo le seguenti modalità:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli, di cui si dovrà allegare copia.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) a ierfop@pec.ierfop.org di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo:
Via Platone 1/3 – 09134, Cagliari; non farà fede il timbro postale bensì la data di arrivo della raccomandata;
3) consegnate a mano all’indirizzo sopra indicato.

Si ricorda che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando. La presentazione di più domande comporta automaticamente l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni. La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. È cura dell’ente provvedere a far integrare la domanda con l’indicazione della sede, ove necessario.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

È possibile scaricare la modulistica (bando, sintesi del progetto, allegati) qui sotto: