In allegato i calendari delle lezioni del corso “Programmare per l’accessibilità” relativi alla prima e seconda edizione con sede a Cagliari, valido per il mese di Marzo.
Tutti gli articoli di ierfop
Programmare per l’accessibilità – Calendario lezioni Marzo – ed.4 – Sassari
In allegato il calendario delle lezioni del corso “Programmare per l’accessibilità” relativo alla quarta edizione con sede a Sassari, valido per il mese di Marzo.
Il corso prosegue dal lunedì al venerdì con orari 8.30 > 13.45
Programmare per l’accessibilità – CO-WORKING PLATFORM – Ed.2 – variazione calendario febbraio
Si comunicano le seguenti variazioni di orario, per il mese di febbraio, in merito alla seconda edizione del corso, con sede Cagliari,
- Lunedì 18/02/2019
Ore 15>19
Modulo “Implementazione software”
Docente: Pietro Ibba - Venerdì 22/02/2019
Ore 15>19
Modulo “Definizione del modello di business”
Docente: Andrea Laddomada
in allegato il calendario aggiornato
12/02/2019 – Avvio attività formative edizione 3 del corso “Programmare per l’accessibilità – CO-WORKING PLATFORM”, Nuoro
Anche la sede di Nuoro comincia le attività formative del corso “Programmare per l’accessibilità”.
La terza edizione prende il via martedì 12 febbraio.
Il corso, finalizzato all’acquisizione di competenze nel settore ICT, della durata di 450 ore, si svolgerà il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14:00 alle 19:15, il martedì e il giovedì dalle 8:30 alle 13:45.
La sede di svolgimento è presso lo Ierfop di via delle Conce 11, a Nuoro.
Per tutte le informazioni in merito consultare il calendario delle lezioni in allegato valido per il mese di febbraio.
Seguiteci su:
www.programmareperlaccessibilita.it
Facebook @programmareperlaccessibilita
Canale YouTube Ierfop
Programmare per l’accessibilità – Calendario lezioni Febbraio – ed.1 e 2 – Cagliari
In allegato il calendario delle lezioni del corso “Programmare per l’accessibilità” relativo alla prima e seconda edizione con sede a Cagliari e valido per il mese di Febbraio.
CPI Nuoro: Avviso pubblico di selezione – L.68/99
Avviamento a selezione presso il Comune di Nuoro di una unità di personale da inquadrare nel profilo professionale di centralinista, riservato alle persone con disabilità di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 68, iscritte negli elenchi del collocamento obbligatorio del CPI di Nuoro come centralinisti non vedenti o ipovedenti di cui alla L.113/85 e smi .
I candidati all’apertura della chiamata dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
• Essere in possesso della qualifica di centralinista non vedente e relativa abilitazione;
• Essere iscritto nell’apposito elenco di cui all’art.8 L.68/99 dell’Ufficio Inserimento Mirato – Cpi di Nuoro in qualità di centralinista non vedente o ipovedente ( L.113/1985) ;
• Essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) ;
• Essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego.
La scheda di adesione alla domanda di lavoro, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere consegnata presso il Centro per l’Impiego di appartenenza dal 05/02/2019 al 15/02/2019.
Leggi l’intero avviso pubblico e scarica la domanda di adesione cliccando al seguente link: http://www.regione.sardegna.it
30/01/2019 – Avvio attività formative della edizione 4 del corso “Programmare per l’accessibilità – CO-WORKING PLATFORM”, Sassari
Iniziano mercoledì 30 gennaio, presso la sede di Sassari, le attività formative della quarta edizione del corso Programmare per l’accessibilità – CO-WORKING PLATFORM.
Il corso, finalizzato all’acquisizione di competenze nel settore ICT, della durata di 450 ore, si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.45.
La sede di svolgimento è presso lo Ierfop di via Caniga 42 a Sassari.
Per tutte le informazioni in merito consultare il calendario delle lezioni in allegato
Seguiteci sulla pagina Facebook @programmareperlaccessibilita e su www.programmareperlaccessibilita.it
Aggiornamento calendari gennaio [ED.1 e 2 – Cagliari] – Programmare per l’accessibilità
Di seguito i calendari aggiornati per il mese di gennaio relativi alla prima e seconda edizione del corso Programmare per l’accessibilità, sede di Cagliari
[ED.1] calendario_gennaio2_ed1
[ED. 2] calendario_gennaio_ed2
Programmare per l’accessibilità – Calendario lezioni Gennaio – edizione1, Cagliari
In allegato il calendario delle lezioni e relative variazioni del corso “Programmare per l’accessibilità” per la prima edizione con sede a Cagliari e valido per il mese di Gennaio.
Sessione esami #NuovaECDL Gennaio 2019 – Sede di Cagliari
E’ stata calendarizzata una sessione d’esami #NUOVAECDL presso la sede di Cagliari, via Platone 1/3, per il 28 gennaio 2019.
Le prenotazioni andranno fatte entro le ore 12.00 del 24 gennaio 2019, recandosi personalmente c/o lo IERFOP. Richieste successive alla scadenza potrebbero non essere accolte.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 070/529981
Referenti: Dott.ssa Alessia Cannas