News

Un autobus per amico
Si chiama Amico Bus il servizio di trasporto per persone disabili presente da anni in Sardegna e in altre regioni d’Italia. AmicoBus è un servizio a chiamata di tipo “porta a porta”,...

Five, la nuova app per non udenti
Si chiama Five l’applicazione di messaggistica dedicata alle persone non udenti. Ideata da un giovane diciottenne polacco, Mateusz Mach, Five, consente alle persone con gravi problemi di udito e sordità di comunicare attraverso un...

L’Italia: Leader dell’inclusione scolastica
E’ l’Italia il paese dove funziona meglio l’ inclusione scolastica e oggi 10 febbraio riceverà a Vienna il riconoscimento delle Nazioni Unite. Lo ha annunciato il dirigente del Miur Raffaele...

Tecnica Crispr: Il futuro della retinite pigmentosa?
La nuova tecnologia Crispr potrebbe essere utilizzata in futuro per curare la retinite pigmentosa, una malattia genetica che porta alla cecità. La tecnica, capace di riscrivere il Dna, ha permesso...

Braille Kindle: il Tablet per non vedenti
I ricercatori dell’universita’ del Michigan hanno realizzato un prototipo di tablet in Braille. Si chiama ‘Braille Kindle’ ed è dotato di una superficie in rilievo in grado di cambiare forma e di riprodurre...

A Bologna apre il primo locale accessibile.
In via Nazario Sauro apre l’Altro Spazio, il primo locale “dove nessuno è disabile”. Ha inaugurato giovedì 29 ottobre in via Nazario Sauro “L’Altro Spazio”, il locale dell’associazione Farm accessibile a tutti. Dal...

INTENDI.ME vince l’ottava startcup Sardegna
Domenica 29 ottobre IntendiMe, la giovane startup nata dal ContaminationLab dell’Università di Cagliari, è stata decretata vincitrice della finale dell’VIII Start Cup Sardegna, una Business Competition organizzata dagli Uffici di...

Al via il progetto “IN MY PLACE”
È stata lanciata “In my place”, una campagna di sensibilizzazione promossa dalla FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) per “raccogliere storie e proporre scambi di posto attraverso i social network, la...